LA STORIA DI SUCCESSO DELLA FAMIGLIA CASELLA

Ci sono storie di successo imprenditoriali che ci toccano veramente da vicino. La storia di successo che sto per raccontarti, infatti, è di una coppia di italiani emigrati nel lontano 1957….

La storia di successo della famiglia Casella

Nel 1957, i coniugi Filippo e Maria Casella, lasciarono l’amata Sicilia per cercare fortuna alla volta dell’Australia.

Insieme alle loro speranze e ai loro sogni, portarono con sé l’esperienza acquisita attraverso il lavoro di tre generazioni di viticoltori e vinificatori in Sicilia.

I primi tempi furono sicuramente duri. Filippo lavorò per tanti anni come tagliatore stagionale di canna da zucchero.

Durante questa attività lungo la costa orientale australiana scoprì, forse per un caso fortunato,  la regione Riverina del New South Wales.

Nel 1965, Filippo Casella intuì il potenziale di quella fertile terra. Acquistò una fattoria ai margini del comune di Yenda.

Nel 1969, dopo il successo ottenuto vendendo le uve provenienti dalla sua azienda alle cantine locali, decise che era tempo per la nuova generazione di Casella di mettere in gioco le proprie capacità di vinificare.

Filippo era appassionato di vino e amava condividerlo con amici e familiari, perciò costruì la prima cantina.

Sapeva esattamente quanto duro lavoro, quanta capacità di cooperazione e quanta abilità fossero necessari per produrre un grande vino.  Decise di instillare questa conoscenza in ciascuno dei suoi figli.

Ed è un approccio a cui i Casella rimangono fedeli ancora oggi, tant’è che tre generazioni della famiglia partecipano al lavoro in azienda.

Cosa rende straordinaria questa storia di “ordinaria” emigrazione dall’estremo sud?

Sicuramente il successo straordinario del vino Yellow Tail.

Nel 1994, John Casella, uno dei tre figli di Filippo e Maria, decise di esportare il vino Casella verso nuovi mercati. In primo luogo scelse gli Stati Uniti, terzo consumatore di vino al mondo.

Grazie ad una incredibile operazione di Marketing , i Casella introdussero sul mercato americano, fino ad allora dominato da poche grandi aziende californiane, un vino divertente, anticonvenzionale e facile da bere per tutti.

Oggi, Casella Wines rimane un’azienda a conduzione familiare ma, Yellow Tail è il vino australiano più venduto nel mondo: solo nel 2004 ha venduto, nel mondo 90 milioni di bottiglie.

  • Yellow Tail è oggi il primo dei vini australiani venduti negli Stati Uniti
  • Yellow Tail è oggi il primo tra tutti i vini importati negli Stati Uniti, nonché il più servito nei ristoranti USA.
  • Yellow Tail è oggi il primo dei vini australiani venduti in Italia (74% del totale), in Giappone ed in Canada.

Il 26% di tutti i vini imbottigliati esportati dall’Australia in Germania provengono da Casella Wines

In poco più di 50 anni la famiglia Casella è riuscita ad affrancarsi dalla povertà ed è diventata l’esportatore di vino più grande d’Australia.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on telegram
Share on whatsapp

Ti è piaciuto questo post? Se ti va prendi in considerazione la possibilità di lasciare un commento e/o di condividere il post con i tuoi amici.

3 risposte

  1. Ho conosciuto il vino rosso Yellow Tail da poco. Mi piace molto e lo consumo regolarmente ai pasti.
    Siete bravi a mantenere in vita la tradizione dei vostri padri e fate onore all’Italia
    Complimenti !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST simili:

POST simili: