La storia di successo del colonello Harland Sanders

Harland Sanders, conosciuto anche come Colonel Sanders è stato un imprenditore statunitense.

Deve la sua fama alla fondazione di una delle più note catene di fast food americane, KFC. La vita di Harland Sanders non è stata di certo fra le più facili e sicuramente non priva di ostacoli.

La sua storia di successo, infatti, inizia dopo ben 1.008 “NO”. Per questo ho deciso di condividerla con te, per ricordarti di non smettere mai di credere in te stesso.

L’ incantevole 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 di successo 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙡𝙤𝙣𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙎𝙖𝙣𝙙𝙚𝙧𝙨

Sanders Nasce nel 1890 in un paesino dell’Indiana, negli Stati Uniti. All’età di 6 anni rimane orfano di padre. La sua famiglia si trova, quindi, di fronte ad una crisi finanziaria e l’unico modo per aiutarla è iniziare a lavorare: a 10 anni diventa un bracciante agricolo.

A 15 anni inizia a lavorare come autista di tram; l’anno successivo entra nell’esercito e viene inviato per sei mesi a Cuba. Al suo rientro, ricomincia ad aiutare la famiglia, svolgendo un’infinità di lavori: vigile del fuoco, assicuratore, venditore di pneumatici, aiutante sui battelli a vapore, benzinaio.

Arrivano gli anni ’20 e gli Stati Uniti si trovano ad affrontare il periodo noto come Grande Depressione. L’America è sull’orlo del collasso e per Sanders è ancora più difficile trovare lavoro.

Ma nonostante tutto riesce, con grosse difficoltà, a trovare lavoretti saltuari che gli consentono di andare avanti, fino a quando la Shell non gli offre la gestione di un distributore di benzina. Si trasferisce, dunque, nel Kentucky.

Dopo alcuni anni, gli viene un’idea: cucinare piatti veloci, come il pollo fritto, per i viaggiatori che si fermano presso la sua stazione di rifornimento.Apre, così, un punto di ristoro presso la stazione di servizio: “il Sanders Court Cafè”. Qui inizia la sua carriera culinaria.

L’idea si rivela vincente: i clienti aumentano sempre di più e la fama di Sanders diventa tale che nel 1935 il governatore Ruby Laffoon lo nomina Colonnello, il Colonnello Sanders.

Nel 1950 qualcosa cambia improvvisamente la sua vita: la nuova Interstatale 75 devia tutto il traffico fuori dalla cittadina sulla cui strada si trova il Sanders Court Cafè. Il numero di viaggiatori diminuisce e di conseguenza anche gli affari.

Sanders è quindi costretto a chiudere la sua attività. Va in pensione e utilizza tutto il denaro guadagnato per saldare i debiti.

All’età di 60 anni si trova, quindi, senza nulla in mano. Ma il Colonnello non si arrende: passa anni a pensare come reinventare la sua vita fino a quando non ha una nuova un’idea. Decide di creare un franchising in cui vendere la sua speciale ricetta di pollo fritto. Ma il suo sogno sembra non potersi realizzare: colleziona un “NO” dopo l’altro fino a riceverne 1.008.

Alla 1.009esima richiesta riceve finalmente un SI da Pete Harman, un businessman di South Salt Lake. Nasce quindi il Kentucky Fried Chicken. Alla fine degli anni 50 i locali a marchio KFC sono ben 200.

Nel 1964 la catena conta oltre 600 fast-food tra Stati Uniti e Canada. In quello stesso anno Sanders decide di vendere il suo impero ad un gruppo di investitori per 2 milioni di dollari. Nel 1980 il Colonnello ci lascia all’età di 90 anni.

Morale della storia

La storia di Harland Sanders ti insegna che non è mai troppo tardi per realizzare i tuoi sogni.
Per quanto fosse difficile, il Colonnello ha sempre creduto in se stesso e nella sua idea, e alla fine, grazie alla sua determinazione, è riuscito a concretizzarla, portando le persone a crederci.
Ricordati che non devi mai arrenderti di fronte agli ostacoli, perché, come Sanders ha dimostrato, gli ostacoli sono fatti per essere superati.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on telegram
Share on whatsapp

Ti è piaciuto questo post? Se ti va prendi in considerazione la possibilità di lasciare un commento e/o di condividere il post con i tuoi amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST simili:

POST simili: