Come creare un Sito Web fai da te

come aprire un blog (1) (1) (1)

Come creare un blog wordpress fai da te? In questo tutorial ti spiegherò in maniera semplice e dettagliata come aprire il tuo blog partendo da zero.

Se quello che volevi sapere era come creare un blog WordPress sei arrivato sulla pagina giusta. In questa guida troverai tutte le istruzioni necessarie per aprire un blog ed iniziare a guadagnare.

Come creare un blog da zero: 3 cose di cui hai bisogno per creare un blog

  1. Un dominio internet (Il dominio non è altro che il nome del tuo sito)
  2. Un piano hosting (L’ hosting non è altro che la casa che ospiterà il tuo business)
  3. WordPress (WordPress è un CMS (Content Management System), ovvero ti permette di gestire un blog (o sito web) con estrema facilità, senza dover conoscere niente sulla programmazione HTML delle pagine web)

Creare un sito web non è mai stato così semplice grazie a WordPress e Siteground hosting. Ti basterà acquistare un dominio e un piano hosting per iniziare a creare il tuo sito internet dall’aspetto più che professionale.

Aprire un blog è stato per me, una delle scelte migliori che potessi fare. Sono in grado di lavorare da casa, posso viaggiare quando voglio, ho un programma flessibile e altro ancora.

Non posso ancora credere a quanto la mia vita sia migliorata negli ultimi anni e non riuscirei più a vivere senza bloggare o aiutare le persone a fare lo stesso mio percorso.

Come ti dicevo per aprire un blog/sito hai bisogno di un hosting, per questo motivo ti parlerò, di Siteground. Siteground è ufficialmente il miglior hosting per WordPress in assoluto anche per il 2019.

Iniziamo a darci da fare, ok?

Come aprire un blog: la tua guida definitiva per aprire un blog

STEP 1 : Acquista il Dominio e lo Spazio Hosting

 Cliccando qui puoi collegarti al sito Siteground, dove troverai tre piani hosting. Inoltre voglio ricordarti che collegandoti a Siteground, passando da questa guida potrai ottenere il dominio gratuito per 1 anno. Procediamo…

Il piano Siteground di cui parleremo in questa guida, che ti consiglio vivamente di acquistare se vuoi ottenere dei buoni risultati con il tuo sito è  il piano Grow Big.

Clicca acquista sul piano Grow Big.

come aprire un blog

Dopo aver cliccato su acquista, compila la parte registra un nuovo dominio. 

Digita il nome che vuoi dare al tuo sito, se il nome è disponibile clicca su procedi.  Ora compila il modulo di registrazione con tutte le tue informazioni di registrazione e procedi al pagamento del tuo piano hosting Siteground.

Dopo pochi minuti riceverai circa tre email, quella più importante dovrebbe essere l’ultima, perché contiene la conferma del tuo ordine, il link al pannello di controllo Siteground e i dati di accesso. Clicca sul link, collegati al pannello di controllo e inserisci la tua email e la password.

come aprire un blog (2)

STEP 2 : Installa WordPress italiano da cPanel.

Una volta effettuato l’accesso al pannello di controllo di Siteground.it dovrai cliccare sulla scheda ‘Il mio account‘ e in seguito sul pulsante ‘cPanel‘:

Siamo ora all’interno del cPanel di Siteground dove potremo finalmente installare WordPress e creare il nostro primo sito internet.

Per installare WordPress dal pannello di controllo cPanel, dovrai cercare l’icona di WordPress:

Clicca su “WordPress Installer” per visualizzare la pagina dove andrai ad inserire i primi settaggi per installare WordPress:

Puoi lasciare ‘Choose Protocol’ e ‘Choose Domain’ così come sono (assicurati pero’ che il dominio selezionato sia quello dove vuoi installare WordPress).

Anche i campi ‘In Directory’‘Database Name’ e ‘Table Prefix’ ti consiglio di lasciarli come sono, a patto che tu non sappia quello che stai facendo.

Se vuoi inserire adesso il nome del tuo sito e una breve descrizione puoi farlo nei campi ‘Site Name’e ‘Site Description’. Naturalmente se preferisci, potrai cambiare tutte queste opzioni più avanti.

Scegli ora l’Admin Username (il nome utente dell’amministratore del sito) e la password per accedere al pannello di controllo di WordPress.

Queste credenziali ti saranno utili per accedere alla Dashboard (pannello di controllo) di WordPress dove potrai scrivere i tuoi articoli, creare le pagine, modificare le opzioni di WordPress, cambiare i temi di WordPress e altro che vedremo in seguito.

Una cosa molto importante, è scegliere la lingua di WordPress, seleziona quindi Italiano per installare WordPress in italiano:

Clicca ora su “Install” per installare WordPress. Hai avviato in questo modo l’installazione di Worpress !

Dopo pochi minuti il tuo sito WordPress in italiano sarà pronto per essere utilizzato.

Installare WordPress è stato semplice e veloce, non credi?

Lo screenshot qui ti mostra quello che vedrai al termine dell’installazione, con l’URL del tuo sito e l’URL per accedere al pannello di controllo di WordPress. Ti consiglio scriverla da qualche parte o di incollarla nella barra di navigazione e salvarla tra i preferiti per un facile accesso (utilizzerai questa URL ogni volta per accedere a WordPress e scrivere i tuoi articoli).

Ok, l’installazione di WordPress è completata. ?

L’importante ora è avere l’URL, il nome utente e la password per accedere al back-end di WordPress.

Vai quindi su: http://tuodominio.com/wp-admin/ inserisci il nome utente e la password di WordPress.

Visualizzerai ora la schermata iniziale di benvenuto del pannello di controllo di WordPress. Qui, potrai scrivere i tuoi articoli, inserire le immaginigestire le paginegestire i commenti dei visitatori, installare e modificare i temi, aggiungere o modificare i Widgets e settare tutte le impostazioni di WordPress.

Termino qui questa guida, spero di averti aiutato nel tuo intento. Sicuramente in futuro argomenterò più approfonditamente ogni singolo aspetto, nel frattempo puoi iscriverti alla Newsletter per ricevere contenuti sempre nuovi su come guadagnare, risparmiare e investire.

Articoli correlati:   Come guadagnare costruendo un lavoro da zero.

Ah, devo chiederti un favore!

Ogni volta che mi impegno nella stesura di questi articoli lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli.

Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica positiva (e negativa)!

Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo  o commentare l’articolo con la tua opinione al riguardo. Se hai domande, non esitare a farle!

Luis

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on telegram
Share on whatsapp

Ti è piaciuto questo post? Se ti va prendi in considerazione la possibilità di lasciare un commento e/o di condividere il post con i tuoi amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST simili:

POST simili: