Aprire un’attività: cosa ti serve per aprire un’impresa

Come aprire un’attività? Se desideri metterti in proprio sarai sicuramente felice di sapere che con un’attenta pianificazione, un budget iniziale adeguato e una buona gestione, puoi avviare un negozio o un’attività di successo in maniera molto semplice rispetto a qualche tempo fa.

Per il momento affrontaremo questa tematica in maniera generale. Nei prossimi articoli approfondiremo i vari aspetti.

Quali sono i requisiti per aprire un’impresa?

Iniziamo a vedere quali sono i requisiti richiesti per legge:

• aver compiuto la maggiore età
• non avere precedenti dichiarazioni di fallimento
• essere residenti in Italia
• non aver riportato condanne penali o restrizioni normative

Per particolari tipologie di attività vengono richiesti ulteriori requisiti. Requisiti come:

  • licenze
  • attestati
  • corsi abilitativi etc etc

In alcuni casi le normative cambiano da regione a regione. Quindi è sempre meglio informarsi presso lo sportello SUAP del proprio comune per conoscere tutti i tipi requisiti.

La licenza, invece, non è più necessaria per la quasi totalità delle attività tranne in alcuni casi specifici.

Ulteriori requisiti vengono infine richiesti per i locali che devono avere la giusta destinazione e rispettare tutte le normative urbanistiche, sanitarie, sulla sicurezza, ecc.

Qual è l’iter burocratico per aprire un attività?

L’iter burocratico per aprire la propria attività è il seguente:

• apertura Partita Iva
• iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio
• regolazione posizioni INPS ed INAIL (previdenziali ed assicurativi)
• comunicazione di inizio attività presso il comune (almeno 30 giorni prima dell’avvio)

I costi

Il budget di cui avrai bisogno per aprire la tua attività o il tuo negozio dipende da tantissimi fattori.

Quali? Sicuramente la tipologia dell’attività che andrai a svolgere, la dimensione dei locali che sceglierai, il posizionamento etc etc

Facendo una stima generica possiamo dire che avrai bisogno di un investimento minimo di almeno 20.000 / 30.000 euro.

Naturalmente la somma cambia in quanto ogni attività va strutturata in modo diverso.

Gli elementi che generano i maggiori costi sono:

• Locali (affitto, utenze, allacciamento reti, ristrutturazioni, adeguamenti im generale)
• Adempimenti burocratici, consulenze e licenze
• Arredamento, attrezzature, software e hardware, prime forniture
• Personale dipendente
• Pubblicità

Desideri avviare una tua attività e non sai da dove iniziare? Magari hai un’idea e non sai come svilupparla? Scrivici e vediamo insieme cosa fare!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on telegram
Share on whatsapp

Ti è piaciuto questo post? Se ti va prendi in considerazione la possibilità di lasciare un commento e/o di condividere il post con i tuoi amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST simili:

POST simili: